
Le riproduzioni conservative 2022
Dopo la ripresa nel 2021, anche nel 2022 abbiamo ritenuto opportuno procedere con la conservazione della linea genetica di alcuni esemplari
Dopo la ripresa nel 2021, anche nel 2022 abbiamo ritenuto opportuno procedere con la conservazione della linea genetica di alcuni esemplari
Dopo un periodo di sospensione di alcuni anni, è ripresa l’attività di conservazione genetica dei nostri esemplari attraverso la loro riproduzione.
Nella popolazione indigena dei grandi cani da guardia tibetani è possibile individuare una relativamente eterogenea varietà autoctona stratificata sul territorio, ed
L’indagine nel passato dei grandi cani del Tibet ha originato una concomitante ricerca, e la conseguente acquisizione, di materiale documentale da
Nonostante l’alto numero di capostipiti importati negli anni, è di tutta evidenza che, in passato, un singolo soggetto dal nome evocativo
Una giovanissima femmina somaticamente primitiva, nata e rimasta libera, ha sviluppato rimarchevoli capacità di sopravvivenza e di autogestione. UNA GIOVANE FEMMINA
Dopo la ripresa nel 2021, anche nel 2022 abbiamo ritenuto opportuno procedere con la conservazione della linea genetica di alcuni esemplari
Dopo un periodo di sospensione di alcuni anni, è ripresa l’attività di conservazione genetica dei nostri esemplari attraverso la loro riproduzione.
Nella popolazione indigena dei grandi cani da guardia tibetani è possibile individuare una relativamente eterogenea varietà autoctona stratificata sul territorio, ed
L’indagine nel passato dei grandi cani del Tibet ha originato una concomitante ricerca, e la conseguente acquisizione, di materiale documentale da
Nonostante l’alto numero di capostipiti importati negli anni, è di tutta evidenza che, in passato, un singolo soggetto dal nome evocativo
Una giovanissima femmina somaticamente primitiva, nata e rimasta libera, ha sviluppato rimarchevoli capacità di sopravvivenza e di autogestione. UNA GIOVANE FEMMINA
amdo@tibdog.com
Telefono: +39 338 3126 742
Telefono: +39 351 7556 546
Rimani aggiornato sulle novità e gli eventi della BDTS.
Copyright © 2022-2023 Big Dogs of Tibet Society
Il presente sito web è protetto dalla normativa vigente in Italia in materia di proprietà industriale e diritto d’autore: Legge, 22/04/1941 n° 633, Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 181 e dal D.L. 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 settembre 2022, n. 142.
Tutti i contenuti presenti sul sito web, come – a titolo meramente esemplificativo e non esclusivo – testi, immagini, grafici, icone, loghi, marchi, download digitali, raccolte dati, software, video, schede tecniche sono di proprietà esclusiva di BDTS (Big Dogs of Tibet Society) o di partner o soggetti terzi espressamente autorizzati dalla BDTS, ovvero di partner o soggetti terzi che loro volta hanno autorizzato la BDTS all’utilizzo degli stessi.
L’utilizzo del presente sito web non prevede il rilascio di licenze o autorizzazioni per l’uso dei contenuti presenti sul sito come (si fornisce elenco esemplificativo ma non esclusivo) grafici, icone, loghi, immagini, download digitali, raccolte dati, software, video, schede tecniche.
È fatto divieto all’Utente di copiare, pubblicare, diffondere, trasmettere, salvare, duplicare, riprodurre, inoltrare e/o rendere altrimenti disponibile, quanto pubblicato nel sito web, ad eccezione dei casi in cui ciò sia espressamente previsto nel sito.
La legge applicabile ai rapporti nascenti dall’utilizzo del presente sito web e dalla fruizione dei servizi offerti è la legge italiana. Le Condizioni generali di utilizzo qui indicate dovranno essere interpretate alla luce ed in conformità alle vigenti norme dell’ordinamento italiano.