
Una giovane femmina alpha
Una giovanissima femmina somaticamente primitiva, nata e rimasta libera, ha sviluppato rimarchevoli capacità di sopravvivenza e di autogestione. UNA GIOVANE FEMMINA ALPHA Appare decisamente inverosimile
A causa del progressivo azzeramento delle pubbliche comunicazioni relative alle nostre attività e durato alcuni anni, per un periodo – forse troppo lungo – un singolo soggetto dotato di un potente carisma ha identificato Amdo Khyi nella percezione inevitabilmente disorganica di alcuni osservatori. Risulta pertanto convenevole introdurlo, approfittandone anche per illustrare la sua discendenza.
Kundun, questo il nome del maschio in oggetto, è stato importato nel 2008 da un allevamento di Pechino ed è vissuto in perfetta forma fisica per quasi 14 anni. Si trattava di un esemplare frutto di scelte selettive definite, essenzialmente concentrate sul pelo e sul colore, con un albero genealogico, comunque, relativamente breve e buona parte degli ascendenti ancora in vita alla sua nascita.
Trattandosi di un soggetto anagraficamente corrispondente al periodo iniziale dell’attività, non abbiamo posto in essere gli attuali vincoli sulla sua progenie trasferita, e pertanto oggi è possibile incontrare il suo nome sul certificato genealogico di alcuni cani nel mondo, non di rado frutto d’accoppiamenti difficilmente comprensibili e condivisibili. La sua discendenza più significativa, comunque, non ha mai lasciato Amdo Khyi. Anche se (con poche e dovute eccezioni) non è rappresentata nelle sommarie gallerie degli esemplari su questo sito, questa linea di sangue, che è anche l’unica linea di sangue immediatamente riconoscibile tra i nostri esemplari, viene gelosamente custodita.
Tra i suoi caratteri ereditari, Kundun ha trasmesso ad una porzione della sua discendenza l’inconfondibile “voce” del cosiddetto mastino tibetano, un suono tradizionalmente ricercato dai nativi che lo consideravano un attributo distintivo degli esemplari sacri, ma che ha colpito anche parte degli esploratori del passato, nonostante sia estremamente raro tra la maggior parte dei cani indigeni. Non si tratta di un abbaio profondo e ruvido come spesso viene indicato da chi non ha avuto l’opportunità di udirlo, ma di un suono gutturale e diaframmatico stupefacente, senza eguali o similari tra le razze canine, estraneo alla popolazione globale dei cani d’allevamento dei quali abbiamo contezza riferiti al supposto mastino tibetano (con eccezione, appunto, di alcuni occasionali discendenti di questo maschio), e che sarà approfondito nel circuito della BDTS con il sussidio di materiale audiovisivo.
Di seguito s’illustrano alcuni degli esemplari della linea di sangue in questione, residenti nella nostra struttura.
Una giovanissima femmina somaticamente primitiva, nata e rimasta libera, ha sviluppato rimarchevoli capacità di sopravvivenza e di autogestione. UNA GIOVANE FEMMINA ALPHA Appare decisamente inverosimile
Dopo un periodo di sospensione di alcuni anni, è ripresa l’attività di conservazione genetica dei nostri esemplari attraverso la loro riproduzione. gli esiti delle riproduzioni
Dopo la ripresa nel 2021, anche nel 2022 abbiamo ritenuto opportuno procedere con la conservazione della linea genetica di alcuni esemplari presenti nella nostra struttura.
amdo@tibdog.com
Telefono: +39 338 3126 742
Telefono: +39 351 7556 546
Rimani aggiornato sulle novità e gli eventi della BDTS.
Copyright © 2022-2023 Big Dogs of Tibet Society
Il presente sito web è protetto dalla normativa vigente in Italia in materia di proprietà industriale e diritto d’autore: Legge, 22/04/1941 n° 633, Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 181 e dal D.L. 9 agosto 2022, n. 115, convertito, con modificazioni, dalla L. 21 settembre 2022, n. 142.
Tutti i contenuti presenti sul sito web, come – a titolo meramente esemplificativo e non esclusivo – testi, immagini, grafici, icone, loghi, marchi, download digitali, raccolte dati, software, video, schede tecniche sono di proprietà esclusiva di BDTS (Big Dogs of Tibet Society) o di partner o soggetti terzi espressamente autorizzati dalla BDTS, ovvero di partner o soggetti terzi che loro volta hanno autorizzato la BDTS all’utilizzo degli stessi.
L’utilizzo del presente sito web non prevede il rilascio di licenze o autorizzazioni per l’uso dei contenuti presenti sul sito come (si fornisce elenco esemplificativo ma non esclusivo) grafici, icone, loghi, immagini, download digitali, raccolte dati, software, video, schede tecniche.
È fatto divieto all’Utente di copiare, pubblicare, diffondere, trasmettere, salvare, duplicare, riprodurre, inoltrare e/o rendere altrimenti disponibile, quanto pubblicato nel sito web, ad eccezione dei casi in cui ciò sia espressamente previsto nel sito.
La legge applicabile ai rapporti nascenti dall’utilizzo del presente sito web e dalla fruizione dei servizi offerti è la legge italiana. Le Condizioni generali di utilizzo qui indicate dovranno essere interpretate alla luce ed in conformità alle vigenti norme dell’ordinamento italiano.